Dottoressa Anna Aiello
Psicologa, Psicoterapeuta & Gruppo-analista
Studi
La Dr.ssa Aiello è psicologa psicoterapeuta e gruppoanalista. Si è laureata in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, Adolescenza e della Famiglia presso l’Università di Roma “La Sapienza” e successivamente si è specializzata presso la SGAI (sezione romana) in Psicoterapia analitica individuale e di gruppo. Svolge attività libero professionale, presso studio privato a Bologna e Milano. Propone percorsi di ascolto, sostegno psicologico e psicoterapia individuali e di gruppo, rivolta ad adulti e adolescenti.I percorsi clinici che offre sono rivolti ad adulti e adolescenti rispetto ad uno ampio spettro di problematiche e difficoltà che possono influire sull’ambito lavoro/studio, l’area relazionale e affettiva e disagi psicologici specifici che causano interferenza con il vivere serenamente e in modo equilibrato la propria vita.

I lavori psicoterapeutici ad orientamento analitico/psicoanalitico che propone:
-sono rivolti a comprendere e riconoscere le cause del proprio disagio psichico, spesso apparentemente sentiamo che la nella nostra vita tutto procede normalmente e non riusciamo a comprendere il perché della nostra sofferenza, questo può comportare le ansie e un senso di inadeguatezza e sofferenza.
–sviluppare modalità più funzionali per affrontare e superare le difficoltà che si provano e che caratterizzano la quotidianità.
Offre un luogo di ascolto e comprensione che permette in modo professionale di apprendere uno stile di vita armonioso, sereno e sopratutto raggiungere obietti di benessere duraturi nel tempo.
Esperienze formative
Sono stata membro del Centro di Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo (CRPG) di Bologna all’interno del quale ho approfondito e ampliato le mie competenze in ambito gruppale e clinico. Sono stata socia della Associazione Itaca (Ri) dove ho approfondito le conoscenze e il lavoro con gli adolescenti. Ho avuto la possibilità di affrontare i disagi legati alle separazioni tra coniugi e le difficoltà inerenti i rapporti con i nuovi partner e famiglie allargate grazie alla partecipazione al Corso di formazione in Psicologia Forense Minorile, organizzato dall’Osservatorio Matrimonialisti Riminesi.Nelle varie esperienze di tirocinio pre-specializzazione e pre-laurea ho acquisito esperienza nell’affrontare le problematiche legate al disagio e la sofferenza psicologica e le difficoltà inerenti lo studio/lavoro, gli aspetti relazionali e affettivi in adolescenti e adulti. Presso l’ Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata (Roma) ho avuto modo di ampliare la mia formazione clinica post-laurea, perfezionandomi nella conduzione di colloqui di sostegno e counseling psicologico individuale.
All’interno dell’ospedale Sant’Eugenio (Roma), ho migliorato la mia formazione nel ambito dei colloqui di psicoterapia. Ho svolto il tirocinio pre-specializzazione presso il Consultorio Famigliare dell’Asl Roma B dove ho svolto attività clinica, occupandomi delle difficoltà inerenti la genitorialità, l’adozione e la separazione. Grazie all’esperienza di volontariato fatta attraverso il servizio civile svolto presso la CDS – Casa dei Diritti Sociali (Roma), ho acquisito competenze di lavoro con i migranti, lavorando negli interventi di Educazione all’Intercultura alla società interculturale. Tematiche approfondite all’interno dell’esperienza lavorativa svolta presso l’Associazione Genitori di Donato (RM).
Esperienze lavorative
Dal 2013 al 2016 ho svolto attività di psicologa/psicoterapeuta presso il Sert Bologna Est, all’interno del progetto dedicato alle nuove dipendenze (da internet, dal gioco, relazionali e/o legate alla sessualità) dove, in particolare, conduco un gruppo di psicoterapia rivolto ai giocatori d’azzardo patologici. Le nuove dipendenze sono state al centro del lavoro con l‘Associazione CIPES e l’Associazione Trame di idee che in collaborazione con il DSM-DP dell’AUSL di Bologna mettava a disposizione specialisti per colloqui di informazione e orientamento rivolto a familiari di persone con problemi di gioco d’azzardo.
Dal 2012 al 2018 ho collaborazione con l’Associazione Diversa/mente (B0) nell’ambito del sostegno e della cura psicologica di persone di differenti origini linguistiche e culturali, immigrati e figli di immigrati. Il lavoro nell’associazione era rivolto sia ai migranti, sia ai cittadini italiani che per varie ragioni erano coinvolti in situazioni di convivenza interetnica.
Le Attività prevedevano:
CONSULENZA e PSICOTERAPIA ETNOCLINICA – Rivolta ad adolescenti, adulti e famiglie
CONSULENZA PSICOSOCIALE – Interventi di sostegno e mediazione negli ambiti familiare, scolastico, lavorativo, associativo.
PROGETTAZIONE e REALIZZAZIONE di interventi nelle scuole e sul territorio al fine di promuovere la convivenza interetnica.
Collaborazioni
– Attualmente in ambito privato collaboro con una collega biologa- nutrizionista nel lavoro con persone affette da obesità e/o sovrappeso, da disturbi del comportamento alimentare, ma anche con chi è interessato semplicemente ad acquisire uno stile di vita sano attraverso conoscenze PsicoNutrizionali.
Centro Medico Santagostino
Visite accurate a 60 euro. Manteniamo i prezzi bassi senza compromessi sulla qualità. Il nostro modello Tante sedi, poca attesa Siamo presenti a Milano e dintorni, a Monza, a Brescia e Bologna.
– Il Centro Medico Santagostino è una rete di poliambulatori specialistici completi, la prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili. Fondato nel 2009, il Centro Medico Santagostino nasce per rispondere a un bisogno crescente e insoddisfatto di una larga parte di popolazione: una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, che copra anche le aree scoperte dal SSN – come per esempio l’odontoiatria, la psicoterapia, la logopedia e altre – dove l’offerta è quasi esclusivamente privata e ha prezzi mediamente alti.
La dott.ssa Aiello opera nella – Sede di Milano Missori.